STUDENTS4COOPERATION
Ambito progettuale:
Laboratori Lingue Straniere, Laboratori Espressivi, Orientamento
Descrizione Sintetica del Progetto:
La competizione STUDENTS4COOPERATION è dedicata alle scuole secondarie di secondo grado in Italia e alle scuole superiori in Slovenia, situate nell'area del Programma Italia-Slovenia. Il desiderio è, di coinvolgere i giovani studenti nel futuro della Cooperazione Territoriale Europea.
Obiettivi fornativi e competenze attese:
Gli obiettivi della competizione sono coinvolgere i giovani nella cooperazione e promuovere la consapevolezza dei giovani sulle politiche dell’Unione europea che influenzano la vita quotidiana dei cittadini. La competizione offrirà, attraverso un’attività divertente e memorabile, la possibilità agli studenti di proporre la loro visione sulle iniziative di cooperazione europee.
Le squadre partecipanti, composte da studenti delle scuole secondarie di secondo grado, sono invitate a formulare, scrivere e inviare una breve proposta per un progetto di cooperazione transfrontaliera, che dovrà prevedere il coinvolgimento di soggetti da
entrambe le parti del confine, Italia e Slovenia.
Relazioni con il territorio (enti coinvolti, associazioni, ...)
La Direzione Generale per la Politica Regionale e Urbana (DG REGIO) della Commissione europea.
Osservazioni
I partecipanti avranno la possibilità di vincere una visita studio a Bruxelles ed essere protagonisti dell’evento Interreg GO!, che si terrà a marzo 2025 e darà agli studenti la possibilità di presentare le loro idee progettuali davanti ai funzionari della Commissione europea e dei programmi Interreg.
Docente referente:
Prof.ssa Marina Ceschia
Altri docenti coinvolti:
Docenti del CDC della Classe 4CL Esabac
News del Progetto:
Notizie Tag pagina: Esabac Progetti Laboratori lingue Francese