Campionati di Italiano
Ambito progettuale:
Olimpiadi - Certamina - Giochi
Descrizione Sintetica del Progetto:
Gli studenti partecipano divisi nelle categorie Junior (primo biennio, massimo 20 studenti) e Senior (secondo biennio e quinto anno, massimo 20 studenti). La prima fase dei Campionati è la gara d’istituto, svolta in modalità online nella propria scuola. I primi due classificati per ciascuna categoria partecipano alla seconda fase, la gara regionale, che si svolge nelle medesime modalità. Il concorso prevede infine, per gli eventuali selezionati, la fase finale nazionale. Le prove delle varie fasi, tutte formate da domande a risposta chiusa, saggiano i diversi livelli di padronanza della lingua italiana (ortografia, morfologia, sintassi, punteggiatura, lessico, testualità).
Obiettivi fornativi e competenze attese:
Incentivare e approfondire lo studio della lingua italiana, elemento essenziale della formazione culturale di ogni studente e base indispensabile per l’acquisizione e la crescita di tutte le conoscenze e le competenze; alimentare nei ragazzi l’amore per la lingua e i suoi meccanismi, sensibilizzandoli all’importanza della sua padronanza; fornire uno sprone per l’allenamento alla comprensione del testo; esercitare all’analisi morfologica e sintattica della frase semplice e complessa.
Relazioni con il territorio (enti coinvolti, associazioni, ...)
Ente organizzatore è il Ministero dell'istruzione e del merito, in collaborazione con Accademia della Crusca, Associazione per la storia della lingua italiana, Associazione degli italianisti, Premio campiello Giovani, I.I.S. A. Tilgher di Ercolano
Docente referente:
Prof.ssa Elena Bonollo
Altri docenti coinvolti:
Altri docenti di Lettere per la selezione degli studenti partecipanti
News del Progetto: