Cloud Express

Giornalino del Polo liceale Dante Alighieri

Ambito progettuale: 

Laboratori Espressivi, PCTO

Descrizione Sintetica del Progetto:

PCTO interno che si propone di ideare e realizzare il giornalino scolastico del Polo liceale Dante Alighieri attraverso la simulazione di una vera redazione. Rappresenta un’attività didattica ricca di potenzialità formative e orientative. Costituisce, infatti, un’occasione per potenziare le competenze comunicative degli alunni e, nello stesso tempo, favorire la collaborazione per il conseguimento di un obiettivo comune. E’, inoltre, fondamentale per l’inclusione, per l’integrazione di tutti gli alunni, che si misurano in attività creative consone alla propria individualità e personalità e che rispecchiano i loro interessi.

Obiettivi fornativi e competenze attese:

L’ideazione e la realizzazione di un giornalino scolastico rappresenta un’attività didattica ricca di potenzialità formative e orientative. Costituisce, infatti, un’occasione per potenziare le competenze comunicative degli alunni e, allo stesso tempo, favorire la collaborazione per il conseguimento di un obiettivo comune. È, inoltre, fondamentale per l’inclusione, per l’integrazione di tutti gli alunni, che si misurano in attività creative consone alla propria individualità e personalità e che rispecchiano i loro interessi. Inoltre, verranno invitati professionisti del settore per conoscere percorsi e sbocchi professionali.
• selezione argomenti per timone redazionale
• scelta e valutazione delle fonti
• realizzazione interviste
• analisi dei dati e realizzazione info-grafiche
• scrittura di articoli/ recensioni
• titolazione
• correzione bozze

Abilità e conoscenze:
Saper scrivere diversi tipi di articolo di giornale (cronaca, intervista, editoriali, attualità…), conoscere tecniche di scrittura giornalistica, saper lavorare in team, saper progettare, scegliere, valutare.

Competenze specifiche:
Osservare e descrivere
Rappresentare e modellizzare
Correlare
Argomentare
Realizzare interventi
Comunicare e documentare
Sviluppo competenze di produzione testuale

Competenze trasversali:
Capacità di diagnosi
Capacità di relazioni
Capacità di problem solving
Capacità decisionali
Capacità di comunicazione
Capacità di organizzare il proprio lavoro
Capacità di gestione del tempo
Capacità di adattamento a diversi ambienti culturali/di lavoro
Attitudini al gruppo di lavoro
Spirito di iniziativa
Capacità nella flessibilità
Capacità nella visione di insieme

Relazioni con il territorio (enti coinvolti, associazioni, ...)

Interventi di professionisti del settore

Osservazioni

Realizzato nell’ambito del corso PNRR “RecuperiAMO”, Riduzione dei divari negli
apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 19/2024)

Docente referente:

Proff. Andrea Olivieri e Lisa Bortolini

Altri docenti coinvolti:

 


News del Progetto: