PCTO ESABAC Generazioni Bilingui
Ambito progettuale:
Laboratori Lingue Straniere, Benessere - Cittadinaza - Sport, Orientamento, PCTO
Descrizione Sintetica del Progetto:
Gli alunni volontari della sezione EsaBac, verranno formati per sensibilizzare alla lingua francese gli alunni della scuola materna appartenente all’I.C. più vicino al loro liceo o al loro domicilio. Il progetto può essere proposto pure alle scuole primarie o alle scuole medie.
Obiettivi fornativi e competenze attese:
Sviluppare competenze relazionali per capire la complessità aziendale e consentire un agevole inserimento in tutti gli ambienti del settore; socializzare con l’ambiente (ascoltare, apprendere, collaborare) ; aprirsi al confronto con gli altri ; riconoscere ruoli e competenze diverse.
Relazioni con il territorio (enti coinvolti, associazioni, ...)
Collaborazione con l’Alliance Française di Trieste per la Certificazione B1
Collaborazione con l’addetta alla cooperazione per il francese (ACPF) del settore educativi e linguistico dell’Institut Français Italia per la formazione iniziale dell’insegnamento del francese precoce.
Osservazioni
Gli alunni coinvolti sosterranno l'esame di certificazione B1 di Lingua francese prima di poter svolgere l'attività di PCTO.
Docente referente:
Prof.ssa Marina Ceschia
Altri docenti coinvolti:
Docenti dei CDC delle classi 3BL Esabac e 4CL Esabac
News del Progetto:
Notizie Tag pagina: Pcto Esabac Progetti Laboratori lingue