Elementi di Vita: il Sistema Periodico di Primo Levi tra Letteratura e Scienza

Ambito progettuale: 

Laboratori Scientifici, Orientamento

Descrizione Sintetica del Progetto:

L'attività progettuale prevede l'analisi interdisciplinare del libro il Sistema Periodico di Primo Levi, combinando chimica e letteratura. In chimica, gli studenti esamineranno gli elementi chimici citati nel libro, approfondendo le loro proprietà e il loro significato scientifico. Parallelamente, in letteratura, si analizzeranno i racconti autobiografici di Levi, in cui gli elementi chimici diventano metafore delle esperienze umane e delle vicende storiche legate alla sua vita, in particolare il periodo della Seconda Guerra Mondiale. L'attività mira a connettere scienza e umanità, mostrando come la chimica e la letteratura possano intrecciarsi per raccontare la complessità dell'esperienza umana.

Obiettivi fornativi e competenze attese:

Gli studenti saranno guidati in un percorso interdisciplinare che li porterà a comprendere sia aspetti scientifici relativi agli elementi della tavola periodica, sia elementi letterari e autobiografici presenti nell'opera di Levi.

Docente referente:

Prof.sse Gloria Brandolin e Lucia Battiston

Altri docenti coinvolti:


News del Progetto: