LC StartUp

lcstartup

Ambito progettuale:

Benessere - Cittadinaza - Sport

Descrizione Sintetica del Progetto:

Lo scambio culturale fra la Rabin High School di Mod’in (Israele) e l’I.S. “Alighieri” di Gorizia si configura come una naturale prosecuzione del progetto “Breaking the Classroom Walls”, che si è svolto nell’a.s. 2021/22.
Lo scambio fra i due istituti di istruzione secondaria ha come scopo la conoscenza reciproca delle due realtà scolastiche e dei sistemi scolastici /educativi dei rispettivi Paesi, con il coinvolgimento delle famiglie e della comunità cittadina.
L’attività prevede la partecipazione di una decina di studenti di ciascuna scuola (accompagnati da due docenti), scelti in base a criteri quali la partecipazione al progetto “Breaking the Classroom Walls”, la capacità di lavorare in gruppo, la disponibilità ad ospitare uno studente israeliano, la competenza linguistica in inglese di livello intermedio/avanzato.
Il progetto di scambio si sviluppa attraverso una fase introduttiva e preparatoria allo scambio stesso, durante la quale gli studenti, guidati da docenti-tutor, lavoreranno in gruppo e a coppie in attività di conoscenza reciproca, della città e dell’istituzione scolastica frequentata, e prepareranno questionari e schede di osservazione che verranno utilizzati nella fase di visita. Fin dall’inizio saranno coinvolte le famiglie, in modo da estendere il progetto a un livello partecipativo più ampio e raccogliere eventuali proposte per la fase di scambio vero e proprio. A tale proposito sono previste conferenze/incontri on line, l’uso di strumenti di scrittura collaborativa e condivisa on line, e altri strumenti digitali per la collaborazione e la progettazione a distanza.
La prima fase del progetto ha avuto luogo con la visita della delegazione di Gorizia a Mod’in in gennaio 2023, mentre la delegazione di Mod’in si è recata a Gorizia nel mese di marzo 2023. Lo scambio è proseguito a distanza nell'a.s. 2023/24, con la collaborazione dell'Università di Trieste e la partecipazione al progetto di ricerca del Dipartimento di Scienze della Vita. Il progetto di scambio culturale e scolastico, per il momento a distanza, proseguirà nell'a.s. 2024/25, con la progettazione di un evento culturale comune a distanza , in lingua inglese.

Obiettivi fornativi e competenze attese:
  • Competenze di cittadinanza, interculturali, orientative, linguistiche e comunicative.
Relazioni con il territorio (enti coinvolti, associazioni, ...)
  • Regione Friuli Venezia Giulia;
  • High School Ironi Bet (Mod'in, Israele);
  • Municipalità di Mod'in;
  • Università degli Studi di Trieste.
Docente referente:

 Prof.ssa Carla Tosoratti

Altri docenti coinvolti:

News del Progetto: