Il mestiere dello storico

Ambito progettuale: 

Orientamento, PCTO

Descrizione Sintetica del Progetto:

I destinatari del progetto, inserito nell’ambito dell’orientamento in uscita, sono gli studenti del quarto e quinto anno di corso. Il progetto si sostanzia nelle seguenti modalità:
Azione 1) Incontro propedeutico tramite piattaforma online tra gli studenti coinvolti con alcuni membri dell’Istituto per la Storia della resistenza e dell’Età contemporanea del Friuli Venezia Giulia (IRSREC FVG), durante i quali questi ultimi illustreranno la funzione del Centro e le attività di ricerca svolte.
Azione 2) A seguito del primo incontro si individueranno gli studenti intenzionati a seguire un percorso di stage con IRSREC, da sostanziarsi in cinque/sei sedute della durata di circa 2 ore. Tali incontri si svolgeranno presso le sedi del Liceo.
Durante questi incontri agli studenti impegnati verranno proposte da parte del personale del centro delle attività inerenti il mestiere dello storico.
Azione 3) Al tutor esterno verrà consegnato il materiale prodotto per la sua correzione e verifica.

Obiettivi fornativi e competenze attese:

Guidare gli studenti in un processo di apprendimento delle tecniche della ricerca storica; valorizzare i contenuti storici attraverso la divulgazione per un pubblico di non addetti ai lavori; mostrare il rapporto tra storia globale e storia locale.

Relazioni con il territorio (enti coinvolti, associazioni, ...)

Il progetto si svolgerà in collaborazione con l'Istituto regionale per la storia del movimento di liberazione nel Friuli Venezia Giulia

Docente referente:

Prof. Tommaso Montanari

Altri docenti coinvolti:

 


News del Progetto: