Laboratorio teatrale "Insieme in scena"
Ambito progettuale:
Laboratori Espressivi, Orientamento, PCTO
Descrizione Sintetica del Progetto:
Il Progetto è finalizzato all’acquisizione delle diverse competenze (pratiche, artistico-espressive e sociali) che concorrono nella realizzazione e nella promozione di uno spettacolo teatrale. Prevede quattro distinti laboratori di drammaturgia, recitazione, musica e (se possibile) scenografia, e, una volta consolidate le abilità di base, la progettazione, la realizzazione di testi, musiche e scene, convergendo tutte le mansioni nell’allestimento di una commedia originale.
Obiettivi fornativi e competenze attese:
- introdurre gli studenti nelle diverse attività professionali che convergono nella preparazione di uno spettacolo teatrale;
- riconoscere e sviluppare proprie specifiche competenze artistiche e tecniche in ambito teatrale;
- lavorare in équipe, mettendo la propria competenza al servizio del progetto comune;
- conoscere, ideare, progettare e realizzare personalmente le attività creative coinvolte nella creazione e nell’allestimento dello spettacolo;
- riconoscere e rispettare le regole e i tempi propri del contesto di lavoro, e appropriati alla realizzazione del progetto e alla collaborazione solidale;
- padroneggiare, con la guida dei registi, i diversi linguaggi espressivi coinvolti (recitazione, drammaturgia, musica, arti figurative), fino a produrre lavori originali, ma adeguati al progetto;
- realizzare tutte le diverse fasi pratiche di preparazione, promozione, documentazione multimediale,
- conoscere e riprodurre, attraverso la raccolta di informazioni e la reinterpretazione applicativa adeguata al contesto, la cultura di luoghi e tempi significativi della storia recente.
- sviluppare competenze in lingua italiana e nella produzione di un testo teatrale (Italiano), eventualmente con parti in altre lingue (Lingue straniere, Latino);
- sviluppare competenze tecnico-artistiche e padroneggiare specifici linguaggi artistici nella realizzazione di scenografie teatrali (Storia dell’Arte);
- coordinare i propri movimenti con quelli degli altri nell’allestimento delle scene (Scienze motorie);
- mettere in atto e promuovere una cultura dell’inclusione, dei diritti, delle libertà, della sicurezza e della valorizzazione di ogni persona, evidenziando i pericoli che la minacciano oggi e ieri (Educazione civica).
Relazioni con il territorio (enti coinvolti, associazioni, ...)
Collaborazione della “Compagnia teatrale La Fa Bù”, di Staranzano; ove sia confermata la convenzione.
Docente referente:
Prof. William Canciani
Altri docenti coinvolti:
Prof.sse Ilaria Bertoldo e Susanna Feleppa
News del Progetto:
Notizie Tag pagina: Orientamento Pcto Progetti Teatro Laboratori espressivi