Isonzo corridoio verde: conoscere il territorio per tutelare la biodiversità

Ambito progettuale: 

Laboratori Scientifici, Orientamento

Descrizione Sintetica del Progetto:

Il progetto proposto costituisce parte integrante di un progetto pluriennale che vede riunite numerose realtà scolastiche ed Enti della Provincia, coordinate dall’Associazione Scienze Under 18, importante realtà locale per la promozione e la diffusione delle STEM. Nel medio termine, si prevede che le attività di monitoraggio e ricerca di questa rete, della quale il Polo entra a far parte attivamente, porteranno alla creazione di un sito web dedicato al Progetto Isonzo e alla divulgazione dei risultati ottenuti durante gli eventi di “Gorizia-Nova Gorica Capitali della cultura 2025”.

Obiettivi fornativi e competenze attese:

Il progetto si propone di approfondire la conoscenza del territorio locale da parte dei nostri studenti, valutandone i fattori di qualità e quelli di rischio ambientale, e di comprendere l’importanza della tutela degli ecosistemi e della biodiversità.

Relazioni con il territorio (enti coinvolti, associazioni, ...)

Realtà scolastiche ed Enti della Provincia, coordinate dall’Associazione culturale Scienza Under 18 Isontina

Docente referente:

Prof. sse Francesca Popazzi e Lucia Battiston

Altri docenti coinvolti:

                                                    Prof. Salvatore Testa


News del Progetto: