Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2024/2025: Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 e O.M. 31 marzo 2025, n. 67. Chiarimenti.
Si comunica alle SS.LL. che l'Esame di Stato 2024/2025 si svolgerà secondo le seguenti modalità, in conformità all'Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 e O.M. 31 marzo 2025, n. 67.
Chiarimenti:
Si raccomanda di destinare la massima attenzione alle novità della legge 150/2024 e all’O.M. 67/2025.
Infatti, la valutazione del comportamento, che si fa più stringente, è legata a un approfondimento sulla cittadinanza attiva e solidale in caso di 6/10, da trattare in sede di colloquio dell'esame conclusivo del II ciclo.
Inoltre, la valutazione del comportamento concorre alla determinazione del credito scolastico: il punteggio più alto nell'ambito della fascia di attribuzione del credito scolastico spettante sulla base della media dei voti riportata nello scrutinio finale può essere infatti attribuito se il voto di comportamento assegnato è pari o superiore a nove decimi.
I PCTO concorrono alla valutazione delle discipline alle quali tali percorsi afferiscono e a quella del comportamento, contribuiscono alla definizione del credito scolastico, e sono necessari per l’ammissione all’esame (DM 226/2024, criteri per il riconoscimento dei percorsi e delle attività assimilabili).
In allegato, nella circolare, vengono illustrati i passaggi fondamentali dell’Esame di Stato 2025.
Notizie Tag pagina: Esame, esame di stato