Regolamento per l'attivazione dell'identità alias
L’Identità alias consiste nell’assegnazione alla persona richiedente, per le finalità indicate dal presente Regolamento, di un’identità provvisoria, affinché durante la carriera scolastica la persona assegnataria sia identificata con un nome e/o con un genere elettivo differenti da quelli risultanti dai registri anagrafici
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Nell’ambito delle azioni volte ad eliminare situazioni di disagio e forme di discriminazione legate al sesso, al genere, all’orientamento sessuale e all’identità di genere, nonché al fine di favorire il successo formativo ed educativo, il presente Regolamento intende garantire alle persone iscritte alla Scuola la possibilità di vivere in un ambiente di studio sereno, inclusivo, attento alla tutela della dignità umana, del diritto fondamentale all’identità personale e della privacy, affinché i rapporti interpersonali siano improntati al riconoscimento e al reciproco rispetto delle libertà e dell’inviolabilità della persona.
L’Identità alias consiste nell’assegnazione alla persona richiedente, per le finalità indicate dal presente Regolamento, di un’identità provvisoria, affinché durante la carriera scolastica la persona assegnataria sia identificata con un nome e/o con un genere elettivo differenti da quelli risultanti dai registri anagrafici.
Per scaricare il documento Clicca qui
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.
Uffici responsabili
Data protocollo
2024-12-09